La Terapia Sistemica

L'approccio sistemico-relazionale nasce con l'obiettivo di rileggere il disagio psichico come una difficoltà di comunicazione all'interno del sistema familiare.

La diffusione della psicologia relazionale ha permesso di orientarsi verso una concezione della persona come essere sociale, la cui identità è strettamente connessa al sistema di relazioni di cui fa parte.

All'interno di questa cornice di riferimento, la terapia sistemico-relazionale, affronta le problematiche psicologiche lavorando sui significati che le persone attribuiscono alle loro esperienze, in base alla qualità delle relazioni costruite nel proprio contesto di origine.